Buongiorno a tutti gli amanti della bevanda più famosa ed amata del mondo, ovviamente mi riferisco alle moke!
In questa pagina vi voglio proporre la bellezza di ben due TOP3 dedicate alle migliori moke attualmente disponibili in commercio. La prima classifica è consacrata ai modelli elettrici, mentre la seconda è dedicata solamente a quelli tradizionali. In entrambi i casi ho preso in considerazione i seguenti elementi: il funzionamento della moka, la capienza, il design, i materiali di fabbricazione, le funzioni supplementari ed il rapporto qualità – prezzo.
- Il benessere in tazza: la tecnologia di una caffettiera...
- Un orzo ottimo: Piastrina, filtro e imbuto adatti per...
- Massima sicurezza: valvola di sicurezza brevettata,...
- Caffettiera da 2 tazze
- Adatta a tutti i piani di cottura, tranne quelli a...
Proprio per questa ragione entrambe le TOP3 sono completamente oggettive, perfette per darvi un’idea precisa delle proposte attualmente disponibili.
In seguito vorrei approfondire meglio alcune questioni riguardanti le moke in generale ed esaminare tutti gli aspetti da prendere in considerazione prima di acquistarne una!
Top3 delle migliori moke elettriche
In questa particolare classifica ho deciso di prendere in considerazione solamente le moke elettriche. Normalmente quest’ultime appartengono ad una categoria un po’ più moderna e – di conseguenza – possono vantare alcune funzioni supplementari ed una base estraibile. Quest’ultima assicura una capienza maggiore ed è spesso a 360°, senza bisogno di essere incastrata.
Primo posto della Top3: Moka De’Longhi EMKP 42.B Alicia
Questo modello guadagna il primo posto della TOP3 dedicata alle migliori moke elettriche poiché può vantare numerose funzionalità, una buona capienza, un utilizzo semplice ed intuitivo ed una rapidità straordinaria.
Il funzionamento della moka: questo prodotto è alimentato ad elettricità ed appartiene alla categoria delle moke con base estraibile. Quest’ultima permette una buona capienza ed è resistente al calore. Inoltre è a 360°, nessun bisogno di cercare l’incastro.
La capienza: valore piuttosto buono, quattro tazzine di caffè.
Il design: l’aspetto della moka De’Longhi EMKP 42.B Alicia è piuttosto classico, senza troppe pretese.
I materiali di fabbricazione: sono di ottima qualità. La moka De’Longhi EMKP 42.B Alicia è perfettamente in grado di resistere agli urti ed all’usura del tempo.
Le funzioni supplementari: sono davvero numerose ed efficaci. Possiamo enumerare il timer, il mantenimento in caldo, la funzione aroma e quella orzo.
Il rapporto qualità – prezzo: è assolutamente vincente, questo acquisto è davvero interessante per coloro che stanno cercando una buona moka.
Volete saperne di più a proposito della moka De’Longhi EMKP 42.B Alicia? Allora vi consiglio di cliccare sull’apposito link per leggere l’articolo dedicato a questo modello.
- 2 O 4 TAZZE: lo speciale adattatore permette di...
- VERSATILE: scegli una delle opzioni della funzione...
- FACILE DA USARE: contenitore e coperchio trasparenti...
- FUNZIONE MANTENIMENTO IN CALDO: mantiene il caffè...
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: la moka elettrica si spegne da...
Secondo posto della TOP3: Moka De’Longhi EMKP63.B Alicia
La Moka De’Longhi EMKP63.B Alicia è piuttosto simile alla moka De’Longhi EMKP 42.B Alicia e di conseguenza non fatica a conquistare il secondo posto della mia TOP3 dedicata alle moke elettriche. Questo modello è rapido, ricco di funzionalità e piuttosto capiente. Insomma assolutamente consigliato per bere un buon caffè senza troppo sbattimento.
Il funzionamento della moka: questo prodotto è alimentato ad elettricità ed appartiene alla categoria delle moke con base estraibile. Di conseguenza può vantare una buona capienza ed è piuttosto resistente al calore. Inoltre la base è a 360°.
La capienza: la capacità di questa moka va da un minimo di tre ad un massimo di sei tazzine. Perfetta per gli amanti del caffè e per famiglie numerose.
Il design: l’aspetto di questo modello è piuttosto classico, per ogni tipo di cucina.
I materiali di fabbricazione: la qualità della Moka De’Longhi EMKP63.B Alicia è confermata anche dagli ottimi materiali che la costituiscono.
Le funzioni supplementari: quest’ultime sono numerose. Abbiamo il timer, il mantenimento in caldo, la funzione aroma e quella orzo.
Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente non è un modello a buon mercato, ma è assolutamente conveniente per gli amanti del caffè.
Volete saperne di più? Allora cliccate sul link per arrivare all’articolo interamente dedicato alla Moka De’Longhi EMKP63.B Alicia.
- 3 O 6 TAZZE: lo speciale adattatore permette di...
- VERSATILE: scegli una delle opzioni della funzione...
- FACILE DA USARE: contenitore e coperchio trasparenti...
- FUNZIONE MANTENIMENTO IN CALDO: mantiene il caffè...
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: la moka elettrica si spegne da...
Terzo posto della top3: Moka Bialetti 6093
Questo modello appartiene al celeberrimo marchio Bialetti, uno dei più famosi frutti dell’ingegno italiano in tutto il mondo. Sicuramente la Moka Bialetti 6093 guadagna senza problemi il terzo posto della top3, soprattutto grazie alla sua ottima capacità ed al rapporto qualità-prezzo davvero interessante.
Il funzionamento: questa moka viene alimentata ad elettricità ed appartiene alla categoria dei prodotti con base estraibile. Quest’ultima è piuttosto resistente al calore ed ampia.
La capienza: il valore della capienza è di ben sei tazze. Questa moka è perfetta per le famiglie numerose.
Il design: nel complesso l’aspetto è piuttosto classico, particolarmente divertente è il simbolo dell’azienda Bialetti.
I materiali di fabbricazione: qualità ottima e sicurezza garantita da certificati nazionali ed europei.
Le funzioni supplementari: ormai molte moke elettriche possono vantare diverse funzioni supplementari. La moka Bialetti 6093 offre un comodo timer ed il mantenimento in caldo. Inoltre può utilizzare una piacevole melodia per avvertire che il caffè è pronto per essere gustato.
Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente è un modello relativamente costoso, ma davvero interessante per i veri amanti del caffè.
Questo prodotto vi interessa e volete approfondire? Allora dovete cliccare sull’apposito link per scoprire tutto sulla moka Bialetti 6093.
- Per chi ama svegliarsi ogni mattina con l'aroma ed il...
- Timer programmabile
- Programmando l'ora di erogazione del caffè, una...
- Utile funzione di mantenimento del caffè in caldo per...
- Esclusiva valvola di sicurezza brevettata bialetti,...
Top3 delle migliori moke tradizionali
Questa classifica è dedicata ai modelli tradizionali, perfetti per coloro che amano il caffè semplice e non cercano funzioni particolarmente complicate. Questi prodotti sono più economici e – soprattutto secondo gli amanti delle tradizioni – sono in grado di produrre un caffè più simile a quello del bar.
Questo modello conquista facilmente il primo posto di questa particolare TOP3. La moka è davvero ottima e particolarmente interessante è la capienza offerta da questo prodotto. Effettivamente quest’ultima può variare a seconda del modello che volete prendere, ma fortunatamente il prezzo oscilla in maniera non troppo spiacevole per il portafoglio.
Il funzionamento: questo prodotto funziona con ogni tipo di cucina, ad eccezione di quella ad induzione.
La capacità: è possibile trovare lo stesso modello con capienze differenti, da un minimo di una tazza ad un massimo di diciotto.
Il design: l’aspetto della moka è davvero bello, un po’ vintage. Il marchio Bialetti spicca orgoglioso al centro della struttura ed aggiunge un tocco divertente, ma poco invasivo.
I materiali di fabbricazione: la qualità dei materiali è piuttosto buona, complessivamente la moka Bialetti Express dovrebbe essere in grado di resistere agli urti ed all’usura del tempo.
Le funzioni supplementari: semplicemente nessuna. Questo modello si ispira ai grandi classici e quindi funziona in maniera piuttosto basica.
Il rapporto qualità – prezzo: francamente resta un prodotto interessante, soprattutto per coloro che stanno cercando una moka con buona capienza e pochi fronzoli.
La moka Bialetti Express è il prodotto più adatto a voi? Allora approfondite l’argomento cliccando – ormai penso che lo sappiate – sull’apposito link.
- Inventata da alfonso bialetti nel 1933, simbolo del...
- Prodotto a 8 facce, con l'inconfondibile omino coi...
- Alta qualità: realizzata in alluminio, con manico...
- Massima sicurezza: valvola di sicurezza brevettata,...
- Adatta a tutti i piani di cottura tranne quelli a...
Il secondo posto di questa TOP3 viene conquistato da un prodotto che ho avuto modo di testare diverse volte da un’amica, la moka Bialetti 0002328 / MR. Quest’ultima è stata espressamente pensata e concepita per gli amanti del caffè d’orzo e può rappresentare un’ottima idea regalo.
Il funzionamento: questa moka è adatta per tutti i tipi di fornello, la base è particolarmente resistente al calore.
La capacità: ottima per preparare quattro tazze di caffè, valore leggermente sopra la media.
Il design: sicuramente la struttura ricorda le moke di una volta, ma il colore giallo ed il marchio Bialetti conferiscono a questo prodotto una marcia in più.
I materiali di fabbricazione: ottima qualità garantita anche dalla guarnizione in silicone e dall’ovetto separatore.
Funzioni supplementari: semplicemente nessuna, ma vi ricordo che questa moka è stata pensata per preparare al meglio il caffè d’orzo.
Rapporto qualità – prezzo: la moka Bialetti 0002328 / MR è stata pensata per gli amanti dell’orzo e – di conseguenza – è un acquisto obbligatorio per tutti coloro che amano questo particolare tipo di caffè.
Siete degli amanti dell’orzo? Allora date un’occhiata al mio articolo integralmente dedicato alla moka Bialetti 0002328 / MR!
- Il benessere in tazza: la tecnologia di una caffettiera...
- Un orzo ottimo: Piastrina, filtro e imbuto adatti per...
- Massima sicurezza: valvola di sicurezza brevettata,...
- Caffettiera da 2 tazze
- Adatta a tutti i piani di cottura, tranne quelli a...
Il terzo posto della mia seconda TOP3 viene conquistato dalla moka Bialetti 1284 Mini Express, modello dall’aspetto piuttosto particolare e che si ispira chiaramente alle macchine da bar.
Il funzionamento: questo prodotto è piuttosto semplice da utilizzare, particolarmente comodi sono gli erogatori del caffè che vi permetteranno di riempire direttamente le tazzine. Peccato non siano regolabili.
La capacità: La capienza di questo modello varia a seconda del prezzo che siete disposti a spendere. Si parte da un minimo di due tazze ad un massimo di sei.
Il design: l’aspetto della moka, potete chiaramente vederlo dalla foto, è piuttosto compatto e si ispira alle macchine da bar.
I materiali di fabbricazione: struttura principale in alluminio, peccato che sia poco maneggevole.
Funzioni supplementari: ad eccezione dei particolari erogatori, non vi sono particolari funzioni.
Il rapporto qualità – prezzo: il prezzo della moka Bialetti 1284 Mini Express è particolarmente conveniente, soprattutto tenuto conto della qualità del caffè prodotto.
Volete saperne di più? Allora date un’occhiata all’articolo integralmente dedicato alla moka Bialetti 1284 Mini Express!
- Facile da usare e produce caffè espresso con crema...
- Il tuo espresso sgorga direttamente nella tazza
- Ottimo livello di sicurezza
- Adatto a tutti i piani cottura (eccetto induzione)
- Alluminio di alta qualità
Ormai le due TOP3 dedicate alle migliori moke attualmente disponibili sul mercato sono terminate. Immagino che abbiate già cominciato a comprendere le principali differenze tra moke tradizionali e moke elettriche, ma vi consiglio di continuare a leggere questa pagina, soprattutto se volete approfondire le vostre conoscenze sul mondo delle moke.
Le migliori Moke
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
Bialetti Caffettiera 1284 Mini Express 2... | 817 Recensioni | 34,90 € | Acquista su Amazon |
|
Bialetti Moka Orzo Express Caffettiera... | 982 Recensioni | 23,53 € | Acquista su Amazon |
|
Bialetti 6093 Moke Elettrica Timer,... | 633 Recensioni | 84,98 € | Acquista su Amazon |
|
De'Longhi Alicia PLUS EMKP 42.B... | 4.495 Recensioni | 64,00 € | Acquista su Amazon |
|
De'Longhi Alicia PLUS EMKP 42.B... | 4.495 Recensioni | 64,00 € | Acquista su Amazon |
|
De'Longhi Alicia PLUS EMKP 63.B... | 4.501 Recensioni | 70,00 € | Acquista su Amazon |
|
Bialetti Moka Express Caffettiera in... | 41.869 Recensioni | 24,12 € | Acquista su Amazon |
|
bonVIVO Intenca Caffettiera Induzione,... | 2.450 Recensioni | 49,90 € | Acquista su Amazon |
|
Bialetti Moka Mukka Express Caffettiera... | 837 Recensioni | 55,03 € | Acquista su Amazon |
Le moke elettriche – Cosa dobbiamo sapere?
In linea generale le moke elettriche sono progettate per garantire agli utilizzatori un utilizzo particolarmente confortevole, soprattutto grazie alla presenza di numerose funzioni supplementari. Quest’ultime possono anche essere numerose e – di conseguenza – vi fornisco un elenco con le principali.
Vi piace la storia? Allora date un’occhiata a quest’articolo: La moka – storia dell’ingegno italiano.
La funzione di spegnimento automatico
Tendenzialmente si tratta di una funzione presente nella maggior parte delle caffettiere elettriche. Quest’ultima permetterà alla moka di spegnersi automaticamente, al termine dell’erogazione del caffè. Sicuramente è estremamente utile poiché non vi obbliga a controllare il caffè mentre sale e vi permetterà di fare tranquillamente altre faccende.
La funzione di mantenimento in caldo
Quest’ultima (in inglese viene chiamata Keep Warm) è una caratteristica supplementare spesso presente nelle moke elettriche di buona qualità. Quando viene attività, la funzione di mantenimento in caldo permetterà alla moka di mantenere caldo il caffè, generalmente fino ad un massimo di mezz’ora. Sicuramente può essere davvero molto utile, soprattutto se non avete molto tempo a disposizione e volete rimandare il piacere del caffè.
Il timer programmabile
Quest’ultima è forse la funzionalità che preferisco ed ammetto di aver acquistato più moke elettriche proprio grazie alla presenza del timer. Quando questa caratteristica è presente, potrete tranquillamente preparare il caffè la sera prima e programmarne l’erogazione per il giorno dopo. Sicuramente un dolce risveglio, profumato e gustoso.
Filtro contro le impurità
Molte moke elettriche possono vantare la presenza di un apposito filtro contro le impurità, perfetto per coloro che amano il caffè a base d’orzo.
La base resistente al calore
Le moke elettriche sono molto spesso resistenti al calore e possono vantare la base cool touch. Quest’ultima vi permetterà di prendere tranquillamente la vostra moka elettrica non appena quest’ultima avrà terminato l’erogazione del caffè e di poggiarla ovunque, senza preoccuparsi di rovinare il tavolo della cucina.
Preparare il caffè con la moka – Una vera scienza
Ovviamente utilizzare una moka non è assolutamente difficile, ma ci sono alcuni piccoli trucchi da utilizzare per ottenere un caffè ancora più simile a quello del bar. Eccovi i più importanti!
L’acqua
Sicuramente quest’ultima è particolarmente importante per avere un caffè di buona qualità ed è consigliabile utilizzarla filtrata. Inoltre dovete fare attenzione al riempimento della vostra moka. È consigliabile riempire la caldaia della moka fino a raggiungere il livello della valvola di sicurezza (circa cinquanta grammi d’acqua per ogni tazzina) In ogni caso vi sconsiglio assolutamente di superare il livello indicato dalla valvola di sicurezza. Infatti è sempre necessario lasciare una sacca d’aria al di sotto del filtro per permettere alla moka di funzionare correttamente.
Le quantità necessarie di caffè
In primo luogo vi posso dire che generalmente ci vogliono cinque grammi di caffè per ogni tazzina. Inoltre dovete sapere che le moke hanno bisogno di un caffè macinato con una grana più grossa rispetto a quello per una macchina da espresso. Ovviamente quest’ultima esercita una pressione più elevata rispetto alle moke e – di conseguenza – ha bisogno di uno strato di caffè macinato più finemente.
In secondo luogo ricordatevi di prendere alcuni accorgimenti:
- Non premete mai il caffè poiché rischiereste di rallentare la risalita dell’acqua. Inoltre il preparato rischierebbe di essere fin troppo pesante.
- Evitate di fare dei buchetti all’interno del cumolo di macinato poiché rischierete di facilitare troppo la risalita dell’acqua. Il caffè sarebbe troppo leggero.
- Non create mai una montagnetta, non serve e sprecherete fin troppo macinato.
Il coperchio delle moke : meglio aperto o chiuso?
C’è chi tiene chiuso il coperchio e chi lo lascia aperto. In realtà potete fare come preferite, francamente non cambia nulla. È vero chevi sono molte leggende al riguardo, ma non c’è alcuna differenza reale. Personalmente tengo aperto il coperchio solamente quando sono in cucina, per controllare meglio quando spegnere il fuoco. In caso contrario lascio il coperchio chiuso e svolgo tranquillamente le mie faccende.
Fiamma alta o fiamma bassa?
Sicuramente è molto meglio scaldare il caffè a fiamma bassa in quanto quest’ultima è perfetta per far crescere gradualmente la temperatura, ritardare l’ebollizione dell’acqua e far uscire lentamente il caffè dalla colonnina. Insomma se avete fretta vi consiglio di evitare l’utilizzo della moka, sebbene non sia un processo così lento.
Ma concretamente che cosa succede quando iniziamo a scaldare la nostra moka?.
In maniera un po’ tecnica Navari sostiene : è una credenza, tra gli utilizzatori della Moka, che sia necessario raggiungere il punto di ebollizione dell’acqua per spingere il liquido fuori dal serbatoio inferiore e che l’aumento di pressione all’interno sia dovuto al raggiungimento dell’equilibrio termodinamico tra l’acqua e il suo vapore”
In realtà dovete sapere che la fiamma sotto la caffettiera non riscalda solamente l’acqua ma anche l’aria sovrastante. Le misure sperimentali mostrano che la miscela aria – vapore non raggiunge mai l’equilibrio con l’acqua che si sta scaldando, ma rimane sempre a temperature più basse di circa 8 gradi.
All’innalzarsi della temperatura, secondo le leggi fisiche, l’aria aumenta la propria pressione ed espandendosi inizia a spingere l’acqua che risale nel filtro, bagnando il caffè. Aumentando la temperatura l’acqua inizia a evaporare e quindi anche la pressione del vapore contribuisce alla spinta dell’acqua verso l’alto.
In questo modo potrete preparare un buon caffè in solamente cinque minuti al massimo.
Il caffè delle moke fa bene alla salute?
Sappiamo tutti che in Italia il caffè non è solamente una bevanda, ma è una sorta di tradizione. Un rito indispensabile per cominciare bene la giornata o per prendersi un momento di pausa dal lavoro. Tuttavia ci sono alcune polemiche che riguardano alcuni effetti negativi sulla salute della caffeina ed ecco perché è meglio spendere qualche parola sull’argomento.
Tanto per cominciare vi voglio dire che una tazza di caffè non fa male a nessuno, infatti è stato provato scientificamente che trecento milligrammi di caffeina al giorno non sono dannosi per nessuno. Al di sopra di questa dose bisogna fare un po’ più di attenzione, soprattutto se non si ha l’abitudine di bere molto caffè.
Vediamo un elenco approfondito sui benefici e sugli effetti collaterali della nostra bevanda preferita.
Gli effetti della caffeina (a dosi moderate)
- La caffeina stimola la secrezione gastrica, quella salivare e quella biliare. Di conseguenza ha un effetto digestivo: bere una tazza di caffè dopo i pasti può favorire la digestione, buono a sapersi!
- A piccole dosi il caffè rallenta la frequenza cardiaca e può migliorare le condizioni allergiche ed asmatiche. Durante la primavera può essere un vero toccasana per coloro che sono allergici al polline.
- Il caffè può migliorare le prestazioni atletiche in quanto la caffeina è una sostanza stimolante. Ovviamente non fa miracoli, ma può dare una piccola mano.
- Inoltre il caffè può rappresentare un valido alleato per coloro che affrontano una dieta poiché diminuisce l’appetito e ha alcune proprietà diuretiche.
Gli effetti della caffeina (quando si esagera)
- Quando si beve frequentemente una tazza di caffè a stomaco vuoto gli effetti possono essere piuttosto fastidiosi. Infatti la caffeina potrebbe causare bruciori ed acidità di stomaco, soprattutto per coloro che sono particolarmente sensibili da questo punto di vista.
- Un consumo eccessivo di caffeina può causare ipertensione e tachicardia, se soffrite di pressione alta non esagerate con il caffè.
- Se siete particolarmente stressati è meglio limitarsi ad una o due tazzine di caffè al giorno. Infatti un consumo eccessivo ha un effetto leggermente ansiogeno. Inoltre può provare l’insorgenza di alcuni tremori (soprattutto alle mani) e insonnia.
- Il caffè potrebbe favorire la comparsa di osteoporosi e di quadri anemici poiché riduce l’assorbimento di calcio dell’organismo.
I latini dicevano in media res, espressione che potremmo tradurre con il giusto mezzo. Come sempre non bisogna esagerare e molto dipende dalla vostra sensibilità personale. Cercate di ascoltarvi e di percepire i segnali che il vostro corpo vi invia.
Come preparare il caffè con la Moka?
–
In conclusione …
Direi che ormai sapete tutto a proposito delle moke da caffè e della preparazione da effettuare per un buon caffè, simile a quello preparato dal vostro bar di fiducia. Spero che abbiate apprezzato questa pagina e vi consiglio di dare un’occhiata a tutti i prodotti recensiti all’interno di questo blog, soprattutto se state cercando il meglio attualmente disponibile sul mercato!
Vi ringrazio per la vostra attenzione e a presto, con altri articoli!!!